è anche il diminutivo di federica, FEDERICA/FEDERICO
Il nome deriva dall'antico tedesco frid e rik. Significa "potente in pace". Il nome al maschile è molto usato in Germania anche con il diminutivo Fitz e fu portato da molti imperatori e sovrani dal Barbarossa in poi. Vengono usati i seguenti diminutivi: Rico, Rica, Chicco, Chicca.
FRANCA/FRANCO - FRANCESCA/FRANCESCO
Il nome ha origine tedesca e significa "libero". Vengono usati i seguenti diminutivi: Chicco, Chicca, Cesco, Checco, Cecco.
Molti nomi in Italia hanno acquisito dei diminutivi senza senso spesso per l' ignoranza della loro origine, sono per lo più le realtà popolari che hanno fatto diffondere questo genere di diminutivi/ soprannomi come Ferruccio (nome:Ferro) lella(antonella etc) anche lella non a senso, ma deriva dalla semplificazione umana nel rendere un nome un qualcosa di breve e piacevole Alessandro non sarà mai alessandro, ma diventerà ALE per la vita, anche se ale ha un significato bellissimo:
Colui che difende e protegge, michele diventa a vita a miki, tutte le lingue hanno semplificazioni e molti nomi essendo scomode le parte iniziali: HEI ANTO.... EI FREDER... USANO LELLA E CHICCA O LELLA E FEDE. tutto quà poi se la chicca diventa la chicca del momento...ahaha
ps:_Federico/Federica Il nome deriva dal tedesco frid (pace) e rik (ricco) solo nella forma all'italiana 'ico' diventa chicco, significa potente in patria e francesco al maschile diventa cisco o letto sisco per via dello spagnolo. francisco letto fransisco. francesca chicca è puramente logico ai tempi eravamo in guerra e non si usava chiamare un figlio franceee(per allusioni: Francia) ed esca non era il caso
Ps 2 solo intuizione, nulla di documentato