* Acheloo - dio del fiume dell'Etolia, figlio di Oceano e Teti
* Ade - dio della morte e delle viscere terrestri
* Afrodite - dea dell'amore e della bellezza, si dice sia la madre di Eros
* Alfeo - dio del fiume con questo nome che scorre nel Peloponneso
* Alfito - dea seminatrice del grano bianco
* Apollo - dio della poesia, della musica e del Sole
* Ares - dio della guerra, una delle divinità dell'Olimpo
* Kratos - dio della potenza
* Artemide - dea della caccia
* Asclepio - dio degli oracoli e della medicina (per i Romani Esculapio)
* Astrea - dea della sorte e della fortuna. Trovando troppa ingiustizia tra gli uomini andò a vivere tra le stelle.
* Atena - una delle divinità dell'Olimpo, dea della saggezza, della guerra difensiva e di Atene
* Borea - dio del vento del nord
* Cabiri - gruppo di divinità adorate in Samotracia, Egitto e Menphi
* Calliope - Musa della Letteratura
* Cariti, più note nella loro versione romana di Grazie - dee della bellezza e forze della vegetazione: Aglaia, Eufrosine, Talia
* Demetra - dea delle messi e della fertilità .
* Dioniso - dio del vino, prese il posto di Hestia tra le divinità dell'Olimpo
* Ebe - coppiera degli dei, dea della giovinezza
* Ecate - dea della profezia, della luna, della notte, dei boschi, dei lupi e dei trivii
* Efesto - dio dei fabbri, uno degli dei dell'Olimpo
* Enio - dea della guerra
* Eolo – re dei venti
* Eos - dea dell'aurora
* Era - regina degli dei, dea del matrimonio, una delle divinità dell'Olimpo
* Erinni o Eumenidi - divinità della vendetta dall'aspetto di cagne
* Eris - dea del caos
* Ermes - messaggero degli dei, uno degli dei dell'Olimpo
* Eros - dio dell'amore, figlio di Afrodite
* Esperidi - ninfe del tramonto figlie della Notte
* Estia - dea della terra, cedette il suo posto tra le divinità dell'Olimpo a Dioniso
* Gea o Gaia - dea primordiale della terra, madre dei Titani ed essenza della natura
* Glauco - divinità marina
* Iacco - dio che guida la processione degli iniziati ai misteri eleusini
* Ilizia - genio femminile che presiede il parto
* Imeneo - dio che guida il corteo nuziale
* Iris - dea dell'arcobaleno
* Meti - dea della prudenza
* Mnemosine - dea della memoria, madre delle Muse
* Moire - personificazione del destino di ciascuno
* Muse - cantatrici divine che presiedono al pensiero in tutte le sue forme
o Calliope - musa della letteratura
o Clio - musa della storia
o Erato - musa della poesia erotica
o Euterpe - musa della musica
o Melpomene - musa della tragedia
o Polimnia - musa della poesia religiosa
o Talia - musa della commedia
o Tersicore - musa della danza
o Urania - musa dell'astronomia
* Naponos - divinità della conoscenza, adorata in Magna Grecia
* Nereo - divinità marina, figlio di Ponto e Gaia
* Nike - dea che personifica la Vittoria
* Nyx o Notte - dea della notte che ha generato Emera ed Etere assieme ad Erebo, nonché le Personificazioni
* Ore - divinità delle stagioni
* Pan - dio dei pastori
* Partenope - ecista fondatrice della città omonima (nucleo originario di Napoli) divinizzata dopo la morte
* Persefone - figlia di Demetra, regina della morte
* Le Personificazioni, generate dalla Notte: sono Apate, Ker, Moros, gli Oneiroi, Thanatos, Eris, Hypnos, Nemesi, Geras, Momo, Oizys, Philotes
* Pleiadi - 7 sorelle figlie del gigante Atlante
* Pluto - dio della ricchezza
* Ponto - personificazione maschile del mare
* Poseidone - dio del mare, uno degli dei dell'Olimpo
* Prassidiche - Triade divina della giusta punizione e della vendetta.
* Priapo - dio della città di Lampsaco, ha il potere di distogliere il malocchio
* Proteo - dio del mare incaricato di pascolare gli animali marini di Poseidone
* Selene - divinità che guida il moto della Luna
* Sibilla - antichissima profetessa di Cuma divinizzata dopo la morte
* Stige - fiume degli inferi
* Tanatos - genio maschile alato che personifica la morte
* Tartaro - la regione più profonda del mondo, sotto gli inferi
* Tiche - fortuna, il caso divinizzato